L’animale più longevo del mondo è un tema di grande interesse per gli scienziati e gli amanti della natura. Sebbene ci siano molti animali che possono vivere per decenni, alcuni sono in grado di superare i cento anni di età.
Categoria degli animali longevi
In generale, gli animali che raggiungono un’età avanzata possono essere suddivisi in diverse categorie:
- Mammiferi (balene, elefanti, ecc.)
- Uccelli (pappagalli, aquile, ecc.)
- Pesci (squali, tartarughe marino, ecc.)
- Insetti (formiche, api, ecc.)
- Altre specie (tartarughe, lumache, ecc.)
I record di longevità
Tra gli animali che detengono il record di longevità, ci sono:
- La tartaruga Jonathan, che ha vissuto circa 191 anni
- La balena boreale, che può vivere fino a 210 anni
- Lo squalo della Groenlandia, che può raggiungere i 400 anni di età
- Il cefalopode, che è l’invertibrato più longevo, con un’età massima di circa 5 anni
Lo squalo della Groenlandia: il campione di longevità
Ma qual è l’animale che detiene il record di longevità? Secondo gli scienziati, lo squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus) è il vertebrato più longevo del mondo. Questo squalo, che può crescere fino a 7 metri di lunghezza, può vivere per circa 400-500 anni.
Le ragioni della longevità
Ma come fanno questi animali a vivere così a lungo? Ci sono diverse teorie che cercano di spiegare questo fenomeno:
- La lentezza del metabolismo: gli animali che vivono più a lungo tendono ad avere un metabolismo più lento
- La mancanza di predatori: gli animali che non hanno predatori naturali tendono a vivere più a lungo
- La capacità di riparare i danni: gli animali che sono in grado di riparare i danni cellulari tendono a vivere più a lungo