Il fascino delle diverse tradizioni natalizie nel mondo

Il Natale è una festa universalmente riconosciuta e celebrata in modo diverso in tutto il mondo. Oltre al classico albero di Natale, alle decorazioni e ai regali, esistono molte altre tradizioni strane e affascinanti che rendono questa festa ancora più unica.

La Spagna: il crollo dei dolci

In Spagna, il giorno di Natale è tradizione mangiare dei dolci chiamati “roscon de reyes”, che sono dei ciambelloniGlassi ripieni di crema o marmellata. Tuttavia, la cosa più strana è che dentro questi dolci vengono nascosti piccoli oggetti come una piccola statuetta del Bambin Gesù o una moneta. Il significato di questa tradizione è che chi trova la statuetta o la moneta sarà considerato il re della tavola e dovrà offrire un regalo agli altri commensali l’anno successivo.

La Svezia: il culto di Donald Duck

In Svezia, il giorno di Natale è tradizione guardare la TV per vedere un episodio speciale di “Donald Duck and His Friends Wish You a Merry Christmas”, che viene trasmesso alle 15:00 ogni anno dal 1960. Questo spettacolo è diventato un evento nazionale e milioni di persone lo guardano ogni anno.

Il Giappone: il Natale è una festa degli innamorati?

In Giappone, il Natale è considerato una festa degli innamorati, simile a San Valentino. Le coppie si scambiano regali e si incontrano per trascorrere la serata insieme. Inoltre, è tradizione mangiare il pollo fritto di KFC, che è diventato un simbolo del Natale giapponese.

La Danimarca: le scarpe sulla soglia

In Danimarca, la notte di Natale è tradizione mettere le scarpe sulla soglia della casa, perchè gli spiriti dei morti possono visitare le famiglie e lasciare dei regali. Questa tradizione è legata alla credenza che le anime dei defunti possono visitare i viventi durante le festività natalizie.

Le 5 tradizioni natalizie più strane in Italia:

  • La befana: una vecchia strega che porta regali ai bambini il 6 gennaio.
  • I presepi viventi: sono rappresentazioni della Natività con attori in carne e ossa.
  • Il panettone: un dolce tipico milanese che si mangia durante le festività natalizie.
  • La tombola: un gioco di carte e dadi che si gioca durante le riunioni familiari.
  • Il ceppo di Natale: un ceppo di legno che si brucia durante la notte di Natale per scacciare gli spiriti maligni.

Queste sono solo alcune delle molte strane e affascinanti tradizioni natalizie che esistono nel mondo. Ognuna di esse rappresenta una parte importante della cultura e della storia di ogni paese e comunità.

Di Cub4nH1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *