L’albero più antico del mondo è un soggetto di grande fascino e interesse per gli studiosi e gli appassionati di storia naturale. Nelle vaste aree naturali del nostro pianeta, si trovano molti esemplari di alberi millennari che hanno visto passare secoli e secoli di storia.
Chi è il vincitore?
Il titolo di albero più antico del mondo è detenuto da un pino bristlecone chiamato “Methuselah” (nome che richiama il personaggio biblico che, secondo la tradizione, visse 969 anni), che cresce nel White Mountains della California. La sua età è stimata essere di circa 4.855 anni, il che lo rende non solo l’albero più antico, ma anche uno degli organismi viventi più anziani del mondo.
La storia di Methuselah
La storia di Methuselah è unica e affascinante. Si ritiene che questo pino bristlecone sia nato intorno al 2832 a.C., durante il Neolitico, epoca in cui l’umanità stava iniziando a sviluppare le prime civiltà. Nel corso dei secoli, Methuselah ha visto passare molte epoche storiche, tra cui l’età dei faraoni, la nascita e la caduta dell’Impero Romano e la scoperta dell’America. Ha anche resistito a guerre, catastrofi naturali e cambiamenti climatici.
Caratteristiche di Methuselah
Methuselah è un albero di dimensioni considerevoli, con un tronco di circa 3,7 metri di diametro e un’altezza di 18 metri. Ha un aspetto un po’ strano, con un tronco nodoso e ramificato. La sua corteccia è spessa e rugosa, con delle crepe profonde che testimoniano la sua età avanzata.
La sua età esatta è sconosciuta, poiché non è possibile contare gli anelli del tronco senza danneggiare l’albero. Tuttavia, gli studiosi hanno potuto stimare la sua età grazie a diverse tecniche, tra cui la datazione dei tronchi degli alberi vicini e l’analisi delle carbone-14.
Altri concorrenti storici
Methuselah non è l’unico albero antico del mondo. Altri esemplari notevoli includono:
- Il pino bristlecone “Sarv-e Arbarqu” in Iran, che ha un’età stimata di 4.000 anni.
- Il cedro del Libano “Ezze” in Libano, che ha un’età stimata di 2.500 anni.
- Il pino amaranto “El Gran Abuelo” in Cile, che ha un’età stimata di 2.000 anni.
Un simbolo di resistenza
Methuselah è un simbolo di resistenza e di longevità, un esempio di come la natura possa sopravvivere e prosperare nonostante le avversità. La sua storia è unica e affascinante, e continua a ispirare gli studiosi e gli appassionati di storia naturale di tutto il mondo.