Le Piramidi di Bosnia sono un sito archeologico ubicato a Visočica, in Bosnia-Erzegovina, che da anni alimenta dibattiti e curiosità tra gli studiosi e il pubblico. La scoperta di queste strutture piramidali ha generato numerose domande sulla loro origine e sul loro significato.

La scoperta delle Piramidi di Bosnia

Nel 2005, l’esperto di civiltà antiche Semir Osmanagić dichiarò di aver scoperto una serie di piramidi nella valle del fiume Visočica, in Bosnia-Erzegovina. La sua dichiarazione scatenò un dibattito tra gli studiosi e il pubblico, con alcuni che sostennero l’autenticità della scoperta e altri che la respinsero come una bufala.

Le caratteristiche delle Piramidi di Bosnia

Secondo Osmanagić, le Piramidi di Bosnia presentano caratteristiche simili a quelle delle piramidi egizie, tra cui:

  • Una struttura a gradoni simile a quella delle piramidi egizie;
  • Un sistema di gallerie e tunnel sotterranei;
  • Una copertura di lastre di pietra;
  • Un allineamento astronomico con le stelle e i pianeti.

Le teorie sulla costruzione delle Piramidi di Bosnia

Osmanagić e i suoi sostenitori credono che le Piramidi di Bosnia siano state costruite da una civiltà antica e avanzata, forse addirittura più antica delle piramidi egizie. Alcune delle teorie sulla costruzione delle piramidi includono:

  • La teoria della civiltà atlantidea, secondo la quale le piramidi furono costruite da una civiltà atlantidea sopravvissuta al diluvio universale;
  • La teoria della civiltà di Lemuria, secondo la quale le piramidi furono costruite da una civiltà avanzata che si estinse in seguito a una catastrofe naturale;
  • La teoria della civiltà degli Illirici, secondo la quale le piramidi furono costruite da una tribù illirica pre-romana.

Le critiche e le controversie

Tuttavia, la scoperta delle Piramidi di Bosnia è stata accolta con scetticismo da parte della comunità scientifica. Alcuni critici hanno sollevato dubbi sulla validità della scoperta e sulla metodologia utilizzata da Osmanagić. Tra le principali critiche ci sono:

  • L’assenza di prove archeologiche concrete;
  • La mancanza di documentazione e di inchieste scientifiche;
  • La possibilità che le strutture siano state create naturalmente o da attività umane più recenti.

In conclusione, le Piramidi di Bosnia rimangono un mistero che continua ad alimentare dibattiti e curiosità. Sebbene alcune teorie sulla loro costruzione possano essere affascinanti, è importante attendere che la comunità scientifica possa fornire prove concrete e valide per confermare o respingere la scoperta.

Di Cub4nH1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *