La scoperta della penicillina: una rivoluzione nella medicina

La penicillina è un antibiotico naturale scoperto per caso da Alexander Fleming nel 1928. Fleming era un medico scozzese che lavorava presso l’ospedale di St. Mary di Londra, dove effettuava ricerche sulla tossina della pussia, una malattia infettiva causata da un batterio chiamato Treponema pallidum.

La storia della scoperta

Fleming aveva lasciato una coltura di batteri (Staphylococcus aureus) in una piastra di Petri scoperta, e quando tornò al suo laboratorio dopo una vacanza di due settimane, notò che la coltura era stata contaminata da un fungo (Penicillium notatum). Ciò che lo sorprese fu che il fungo aveva formato un anello di crescita intorno alla coltura di batteri, e all’interno di questo anello non c’erano più batteri.

Le caratteristiche della penicillina

La penicillina è una sostanza prodotta dai funghi del genere Penicillium. Ha le seguenti caratteristiche:

  • È un antibiotico naturale, cioè uccide i batteri senza danneggiare le cellule umane.
  • È efficace contro una vasta gamma di batteri, compresi quelli che causano malattie come la polmonite e la meningite.
  • È un farmaco relativamente sicuro e ben tollerato.

L’impatto della scoperta

La scoperta della penicillina ha avuto un impatto enorme sulla medicina. Prima della sua scoperta, le infezioni batteriche erano spesso fatali, e i medici erano impotenti contro queste malattie. La penicillina ha permesso ai medici di curare efficacemente queste infezioni e ha salvato migliaia di vite umane.

Altre scoperte importanti

La scoperta della penicillina ha anche portato a altre scoperte importanti nel campo degli antibiotici. Alcune delle scoperte più importanti includono:

  • La streptomicina, scoperta da Selman Waksman e Albert Schatz nel 1943.
  • La tetraciclina, scoperta da Benjamin Duggar nel 1945.
  • La cefalosporina, scoperta da Giuseppe Brotzu nel 1948.

Conclusione

La scoperta della penicillina è stata una rivoluzione nella medicina, e ha salvato migliaia di vite umane. La sua scoperta è attribuita ad Alexander Fleming, che ha notato per caso l’effetto del fungo Penicillium notatum sulla coltura di batteri. La penicillina è ancora oggi un farmaco importante e continua a essere utilizzato per curare le infezioni batteriche.

Di Cub4nH1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *